Il tracciato della raspazolle

L'idea di poter percorrere tutta la provincia di Livorno in mtb , evitando il più possibile le strade asfaltate, la avevo in gestazione da molti anni. Finalmente , dopo aver partecipato ad entrambe le edizioni del Tuscany Trail e ad altre manifestazioni/eventi bikepacking , nel 2015 sono riuscito ad organizzare l'edizione 0 alla quale hanno aderito una cinquantina di partecipanti.
L'edizione 2016 ha contato circa 80 partecipanti.
La traccia parte dal parcheggio del Palamodigliani di Livorno , facilmente raggiungibile sia in treno che in auto. Dopo poche centinaia di metri ci si immerge nel bosco della riserva naturale delle Colline Livornesi per strade sterrate e sentieri che non abbandoneremo più per circa 40 km fino all'abitato di Rosignano Marittimo. Pochi Km asfaltati per poi raggiungere il mare percorrendo la suggestiva pineta che collega Vada a Marina di Bibbona. Raggiunta poi Bibbona ci attende lo splendido e selvaggio bosco della riserva naturalistica della Macchia della Magona i cui sentieri ci porteranno al caratteristico borgo di Bolgheri. Si raggiunge comodamente Castagneto Carducci tramite la bellissima e ciclisticamente rinomata Via Bolgherese. A Castagneto Carducci ancora bosco e sterrato , con qualche tratto impegnativo fino a Suvereto ,Campiglia Marittima , San Carlo per arrivare a San Vincenzo. Attraversato il centro del paese si percorre la direttrice che porta allo splendido golfo di Baratti che raggiungeremo tramite uno spettacolare singletrack lungo la costa. Breve salita all'antico abitato di Populonia : adesso ci attendono gli impegnativi sentieri del Promontorio di Piombino. Arrivati alla bellissima Cala Moresca (km180) per giungere alla stazione di Venturina/Campiglia Marittima mancano solamente 20 km ancora sterrati ma in comoda e rilassante pianura
Marco "Cencio" Lazzerini
RASPAZOLLE 2018
Distanza : 180+20
Dislivello salita : 4016 m/slm

Link per scaricare la traccia :
https://www.dropbox.com/sh/r5xtlvt1bpfwdk1/AADoVDekWd62LnXOMGvJlubia?dl=0
NB : la traccia è stata suddivisa in due parti
questa la traccia per arrivare da Punta Falcone (punto fine traccia) alla stazione di Campiglia Marittima (Venturina)
Questa la traccia daPunta Falcone a stazione di Piombino
https://www.dropbox.com/s/96xqghzubzs7jw7/da%20punta%20falcone%20a%20stazione%20piombino.gpx?dl=0
Da "qualcuno" che ha partecipato ad entrambi , la Raspazolle è stata definita un "Tour Divide" in miniatura.. Certo niente di paragonabile ma per molti aspetti ci sono dei punti in comune. Pochi km di asfalto e la sensazione di vivere una piccola avventura.